+386 5 663 77 00
zgodbeoribistvu@zrs-kp.si

I pescatori istriani

Arturo Steffe:
Proviene da una famiglia di pescatori di Capodistria con una lunga tradizione legata alla pesca e al mare (parliamo di ben quattro generazioni!). Si occupa, principalmente, di piccola pesca costiera, pescando con l’uso di reti fisse.

Matjaž Radin
Si dedica alla pesca da molti anni. Ha deciso di intraprendere questa professione sulle orme del padre Silvano, anche lui pescatore. Si guadagna da vivere anche vendendo pesce nel mercato di pesce di famiglia, situato a Monte San Marco. È a capo del Gruppo di Azione Locale per i comuni di Ancarano, Isola, Capodistria e Pirano (GAL Istria) per la pesca e l'acquacoltura. Si occupa sia di pesca costiera su piccola scala che di pesca a strascico. Lo troveremo in mare aperto con la sua barca Andrea almeno quattro volte a settimana.

Sandi Radolovič:
È un pescatore di Isola. Come la maggior parte dei pescatori sloveni, anche Sandi Radolovič continua a preservare la tradizione legata alla pesca. La sua imbarcazione Zlatoperka è una barca da pesca restaurata. È un raro esemplare di peschereccio di una volta che in passato erano molto più numerosi. In autunno ed in inverno, la Zlatoperka è ancora utilizzata per la pesca, mentre nel periodo che va da aprile fino alla fine di ottobre, l’imbarcazione viene utilizzata per scopi turistici e per il trasporto di passeggeri.

Renato Bonja:
È un pescatore di Capodistria con oltre 20 anni d’esperienza in questo settore. Si occupa sia di pesca costiera su piccola scala che di pesca a strascico. Cerca di mantenere la tradizione di famiglia attiva ogni giorno, o meglio tutte le volte che il tempo glielo permette. Tutta la famiglia è coinvolta con la pesca, infatti sua moglie vende pesce al dettaglio al mercato di Capodistria, mentre il pesce in eccesso viene venduto anche a Trieste.

Zloženka Slovenski ribiči nudimo..

Dušan Kmetec:
È un pescatore di Pirano che durante l’anno per sei mesi dedica il suo tempo alla pesca, mentre per i restanti sei mesi trasporta turisti con la sua barca. A loro insegna tutto riguardo alla pesca, all’alimentazione, agli usi e ai costumi…Ai bambini offre anche un’esperienza alternativa, ovvero la pesca sportiva. Grazie a quest’ offerta turistica, cerca di preservare il patrimonio culturale legato alla sua professione.

 

Rok Dominik:
È un pescatore di Pirano che si occupa di pesca costiera tutto l'anno. A Pirano offre il suo bottino al ristorante Podlanica, una delle prime navi ristorante dell'Istria slovena. Preferisce pescare quando c’è una bora forte, ovvero durante la stagione dei cefali.

 

Davor Ivkovič:
È un pescatore di Isola che pratica la pesca costiera con reti da posta ancorate. La pesca rappresenta una tradizione di famiglia, in quando suo padre ha lavorato per 32 anni come pescatore sulle navi Delamaris per una ditta del posto. Si occupa di pesca sportiva sin da bambino, è stato anche membro della nazionale slovena, portando a casa quattro medaglie dai campionati mondiali.

 

it_ITIT