+386 5 663 77 00
zgodbeoribistvu@zrs-kp.si

CENTRO INFORMAZIONI

27 Set 2022

Festeggiamento della Giornata mondiale del turismo attraverso i Racconti sulla pesca

Svetovni dan turizma je bil na SŠ Izola obeležen z Dnevom odprtih vrat, katerega so pripravili dijaki SŠ Izola. Pred pričetkom se je odvila še novinarska konferenca s predstavitvijo glavnih dosežkov 1. faze projekta Zgodbe o ribištvu.

A dare il benvenuto a tutti i giornalisti e al pubblico è stata la preside Adelija Perne, la quale ha colto l'occasione per annunciare l'imminente decimo anniversario dell'unione della Scuola media turistica e della Scuola superiore sanitaria. All’inizio della conferenza Rado Pišot, direttore del Centro per le ricerche scientifiche di Capodistria, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i diversi enti e ha parlato del grande valore di questo progetto per la Slovenia.

Agnese Babič, vicesindaca del comune di Isola nonché rappresentante della CAN Isola nell'ambito del progetto in questione, ha anche a sua volta dato importanza a questo tipo di collaborazioni che, secondo le parole della responsabile del progetto Lucija Čok, ha portato grandi frutti:

“Rezultati projekta bodo po zaključenem projektu spodbudili šole z nadaljevanjem zbiranja besedja o ribištvu in morju, ki se bo sproti vpisovalo v elektronski glosarij;  staro istrsko kuhinjo želimo vpisati v register nesnovne kulturne dediščine; šole bodo dobile elektronske priročnike o zgodovini industrije predelave rib v Izoli s pričevanji delavk, ki so delale v teh tovarnah ter zbrana pričevanja in gradivo, ki je nastalo pri raziskavah o ribištvu in morskih poklicih, bodo raziskovalke objavile v domači in tuji znanstveni publicistiki.«

Tjaša Likar dell'Ente per il turismo di Isola, il quale fa anche parte del consorzio, ha detto che questo progetto aiuterà tantissimo a creare dei contenuti che avranno un ruolo estremamente importante nel custodire la memoria legata alla pesca e alla storia delle fabbriche per la lavorazione del pesce. Come? Creando storie affascinanti per il pubblico.

Srednja šola Izola se predstavi javnosti

A causa del tempo instabile l'evento ha avuto luogo nell'aula principale della scuola e non all'esterno, ovvero nella piazzola davanti alla scuola com'era stato precedentemente previsto. Tuttavia, il maltempo non ha influenzato il buon umore e la motivazione degli alunni – tutt'altro. La giornata delle porte aperte è stata aperta con un coro ed è continuata con un programma culturale che presentava la storia della città di Isola. Dopo la parte introduttiva dell'evento, la preside Adelija Perne ha dato il benvenuto al pubblico e ha ceduto la parola Rado Pišot, direttore del Centro per le ricerche scientifiche di Capodistria, il quale ha salutato il pubblico e gli alunni che hanno preparto il programma. In seguito, c'è stata una degustazione, la quale è stata preparata proprio dagli alunni del settore per il servizio alberghiero e la ristorazione. Il pubblico ha avuto quindi modo di assaporare alcuni piatti di mare tipici della nostra zona: del paté di sgombro, dei sardoni in savor e delle cozze alla busara (in bianco o in rosso). I giovani chef che hanno preparato questa degustazione hanno ricevuto una marea di complimenti. Oltre a preparare un ricco programma culturale e un’ottima degustazione, gli alunni hanno allestito anche un concorso di fotografia intitolato “Il miglior racconto sulla pesca!”

In conclusione, la Giornata delle porte aperte è stato un evento importante: oltre a presentare e a promuovere la Scuola media di Isola c'è stata la possibilità di creare dei legami intergenerazionali con i tanti alunni delle scuole elementari presenti tra il pubblico.

it_ITIT